Consulenza familiare e sostegno

La famiglia è in continuo movimento. Si possono vivere alti e bassi e tutte le situazioni, anche le più difficili, vanno affrontate e superate insieme, anche grazie alle organizzazioni attive sul territorio, supportate dall’Agenzia per la famiglia, che sul tema della separazione e del divorzio propongono numerose iniziative per adulti e bambini.
Divorzio e separazione
Informazione: Per rimanere una famiglia - Come affrontare positivamente crisi, separazione e divorzio
Consulenza
Per qualsiasi problematica è possibile rivolgersi ai consultori familiari: offrono aiuto come ad esempio la mediazione.
Informazione
Quando avviene una separazione bisogna tenere conto delle esigenze dei bambini. Suggerimenti si trovano anche in questi opuscoli:
Sostegno Familiare e interventi per bambini con disabilità
Alle famiglie che hanno un bambino con disabilità viene offerto un sostegno al fine di garantire loro un sistema educativo di istruzione e formazione. L’ente di riferimento è l'Azienda Servizi Sociali di Bolzano.
Consultori familiari e mediazione familiare
Il servizio di mediazione familiare e rivolto alle coppie che stanno vivendo un momento di difficoltà e prevede un percorso per la riorganizzazione delle relazioni familiari.
Persone in difficoltà
A persone affette da dipendenze, malattie mentali, precedenti penali, rifugiati, vittime di violenza, sinti e rom viene garantito sostegno ed assistenza economica e sociale nelle situazioni di difficoltà.
Famiglie monoparentali
Vivi solamente con il tuo figlio? Possono essere d'aiuto le consulenze per monogenitori, offerte da varie organizzazioni e associazioni.
Sostegno agli invalidi civili
Le prestazioni economiche a favore di invalidi civili, ciechi civili e sordi garantiscono il sostegno economico verso coloro che sono stati riconosciuti invalidi civili, ciechi civili o sordi dalle competenti Commissioni mediche dell'Azienda sanitaria provinciale.
Assistenza per anziani
Assistenza per gli anziani, case di riposo, mense, pasti a domicilio, assistenza domiciliare o assegno di assistenza. La Provincia offre consulenza, prevenzione e aiuto alle persone bisognose di cure e assistenza.
Tutela dei minori
Adozioni, affidamento temporaneo dei bambini in altre famiglie o strutture, minori in situazioni di violenza, autori di reato. La Provincia garantisce una serie di servizi ai minori in difficoltà e bisognosi di aiuto.
Donne e uomini in difficoltà
Violenza contro le donne, prostituzione, uomini o donne in difficoltà: La Provincia sostiene le attività di consulenza e i consultori per donne e uomini.
Migranti, richiedenti asilo e rifugiati
La Provincia garantisce a migranti, richiedenti asilo e rifugiati, supporto, consulenza, strutture di accoglienza e aiuto con la ricerca di lavoro.
Sostegno familiare precoce - Frühe Hilfen
Il Sostegno familiare precoce - Frühe Hilfen riunisce offerte ed interventi per (futuri) genitori e bambini fino ai tre anni di vita nell’ambito sociale, della salute e dell'assistenza/educazione/istruzione.
Bimbi stella
Tutti i bambini che muoiono durante la gravidanza o il parto o subito dopo la nascita, vengono definiti "bambini stella". È stata creata una piattaforma per informare su questo delicato argomento .
Pronto Family
Servizio di consulenza gratuito che si rivolge a tutte le generazioni nelle più diverse fasi di vita