News
-
Maltempo a Campo di Trens: 150 vigili del fuoco in azione
In zona si sono registrati nella notte frane e allagamenti che hanno colpito edifici e strade, senza causare feriti. Alle 12 sopralluogo del presidente Kompatscher e nuova conferenza di valutazione.
-
Domani livello di allerta arancione per forti precipitazioni
A causa delle forti piogge previste per domani, venerdì 12 luglio, il livello di allerta meteo è arancione e quello di Protezione civile è stato elevato ad alfa.
-
Un nuovo e moderno modello meteorologico per l'Alto Adige
ll nuovo modello ICON introdotto dall’Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe è il frutto di anni di collaborazione internazionale. Garantirà maggiore precisione e qualità delle previsioni meteo.
-
Piccolino: argine di deviazione temporaneo nella zona della frana
I tecnici dell’Ufficio bacini montani hanno effettuato un sopralluogo nella zona della frana. Verrà costruito un argine di deviazione temporaneo, in attesa che i detriti vengano rimossi dalla zona.
-
Rio Lasa: lavori di messa in sicurezza contro le piene
L’Ufficio Sistemazione bacini montani ovest ha completato un’ampia opera di miglioramento della sicurezza contro le piene del Rio Lasa.
-
Parco fluviale sul Passirio: un progetto ecologico e sostenibile
Oggi (4 luglio) inaugurazione ufficiale del parco fluviale alla foce del Passirio e dell’Adige, frutto della collaborazione tra l’Area bacini montani della Provincia e il Comune di Merano.
-
Meteo: giugno umido e con precipitazioni elevate
"Giugno è stato un mese particolarmente umido. In Alto Adige è piovuto circa il 30 per cento in più del solito", sintetizza Dieter Peterlin dell’Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe.
-
Lavori dopo la colata detritica nello Streitmoserbach a Prato Isarco
A seguito di una colata detritica nel torrente Streitmoserbach (Prato Isarco), causata dal maltempo, l’Ufficio Bacini montani sta intervenendo per ripristinare la sua funzione di protezione.
-
Più sicurezza contro le inondazioni a Mezzaselva
L’Ufficio Bacini Montani Nord ha ultimato i lavori per il potenziamento dell’esistente bacino di trattenuta sul Rio Greithwald, in zona industriale di Mezzaselva, nel Comune di Fortezza.
-
Temporali: in Alto Adige la situazione torna alla piena normalità
Dopo la conferenza di valutazione di oggi (23 giugno), lo stato di protezione civile torna al livello Zero-normale. Superato il picco di eventi legati al maltempo, dopo i temporali delle scorse ore.