News
-
Colata di fango e detriti a Longiarù: Vigili del fuoco in azione
Dopo le piogge di ieri, circa 5000-6000 metri cubi di fango e detriti provenienti dal rio di Bronsara hanno investito alcune zone disabitate in località Longiarù, nel Comune di San Martino in Badia.
-
Il commissario del Governo Cusumano in visita alla Protezione civile
Il commissario del Governo ha ringraziato tutti gli operatori che in queste giornate festive lavorano al servizio della popolazione. Collaborazione proficua tra istituzioni.
-
Ghiacciai altoatesini, bilancio di massa tende di nuovo al negativo
Secondo le misurazioni dell’Ufficio provinciale Idrologia e dighe, i ghiacciai dell’Alto Adige hanno raggiunto il "Glacier Loss Day", con una perdita tra il metro e mezzo e i due metri sulle lingue.
-
Caldo torrido: livello di allerta rosso in quattro Comuni altoatesini
Il bollettino di allerta indica il primo livello di allerta rosso a Bolzano, Laives, Bronzolo e Vadena e arancione sul resto del territorio. I rimedi per affrontare le giornate di caldo torrido.
-
Temperature estreme: livello allerta arancione per domani e domenica
Per domani e domenica sono previste temperature superiori ai 35 gradi. Il bollettino di allerta indica quindi il secondo livello di allerta arancione a Bolzano, nella Valle dell’Adige e in pianura.
-
Sopralluogo di Kompatscher alle opere di protezione sul fiume Isarco
Il presidente della Provincia ha visitato alcuni cantieri di opere sul fiume Isarco che garantiranno la protezione della popolazione e delle proprietà da danni ingenti.
-
Rio Gardena: lavori di risanamento del muro di sponda
I lavori condotti dall’Ufficio Sistemazione bacini montani nord, in collaborazione con il Servizio strade, vengono effettuati al chilometro 1 della strada statale 242 di Val Gardena e Passo Sella.
-
Renon: lavori di messa in sicurezza del fossato Schiedmann
Gli operai dell’Ufficio Sistemazione bacini montani nord hanno ultimato i lavori per la costruzione di otto briglie a rete per stabilizzare il letto del torrente e prevenire fenomeni di erosione.
-
“Il mese di luglio è stato più caldo della media e mediamente umido”
Il mese di luglio è stato "più caldo della media e mediamente umido", riassume Dieter Peterlin dell’Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe.
-
Bolzano area fluviale: un nuovo progetto sostenibile e rigenerativo
Protezione dalle piene, spazi ricreativi e tutela ecologica: oggi (20 luglio) al via i lavori del gruppo che punta a valorizzare le aree fluviali nel capoluogo altoatesino.