News
-
Servizio meteo: agli archivi un mese di aprile insolitamente mite
Consueto bollettino mensile dell’Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe. Temperature superiori di circa un grado e mezzo o due gradi rispetto alla media pluriennale. Maggio comincia con il sole.
-
Il bollettino valanghe Euregio 2024/2025 termina con un nuovo record
L’emissione del bollettino valanghe dell‘Euregio (www.valanghe.report) termina giovedì 1 maggio, 5,7 milioni di accessi nell’inverno 2024/25, caratterizzato da poca neve e poche valanghe
-
Blackout: come prepararsi nei casi di emergenza
L’Agenzia per la Protezione civile fornisce indicazioni per l’autotutela e la resilienza grazie ad apposito opuscolo e sul proprio sito web.
-
Squadre di soccorso altoatesine ai funerali di Papa Francesco
L’Agenzia per la Protezione civile coordina un contingente di 30 volontari. Il vicepresidente Galateo presente alle esequie del Santo Padre.
-
Protezione civile: sicurezza dal cielo con gli occhi dei droni
Sono 22 i tecnici dell’Agenzia per la Protezione civile che imparano ad utilizzare i droni per la registrazione fotografica e fotogrammetrica di eventi idrogeologici.
-
Salorno: ragazze e ragazzi a lezione di Protezione civile
Il tema al centro della giornata alla quale hanno partecipato 100 studenti della scuola media di Salorno. Visita alla stazione di misurazione del livello del fiume Adige.
-
Maxi incendio boschivo a Prato allo Stelvio
Nella zona interessata dall’incendio sono bruciati dai 50 ai 60 ettari di superficie boschiva. Al lavoro vigili del fuoco volontari, del Corpo permanente e uomini del servizio forestale provinciale.
-
Gestione del rischio: la rete delle donne si riunisce a Bolzano
40 esperte provenienti da Alto Adige, Austria, Germania, Italia e Svizzera si sono incontrate al Centro di ricerca Eurac di Bolzano per il Network Meeting women exchange for Disaster Risk Reduction.
-
Rio Cuggal di Anterivo, Bacini montani al lavoro su due progetti
L’Ufficio Sistemazione bacini montani Sud sta costruendo un nuovo ponte sul tratto inferiore del Rio Cuggal e sta ampliando e mettendo in sicurezza il letto del torrente nel tratto intermedio.
-
Prato Isarco: aumenta la protezione sul rio Elmo
Saranno ultimati entro due mesi i lavori di costruzione del nuovo bacino di ritenzione sul rio Elmo, nel Comune di Cornedo all’Isarco.