News
-
Meteo: confermato livello di allerta ALFA, situazione sotto controllo
La conferenza di valutazione dell’Agenzia di Protezione Civile ha confermato il livello di allerta ALFA. Piogge attese anche nelle prossime ore, previsto un aumento dei livelli d’acqua.
-
Allerta meteo, rimane il livello di allarme ALFA
Nella nottata di domani saliranno i livelli dei fiumi principali e degli affluenti - Barriere mobili di protezione dalle piene sull’Isarco a Chiusa.
-
Maltempo e piogge in Alto Adige: livello di Allarme-ALFA
Le piogge attese nelle prossime ore in Alto Adige porteranno ad un innalzamento dei livelli dei fiumi e degli affluenti principali nella notte su mercoledì, con possibile rischio di frane.
-
Comunicazione nella Protezione civile: due giornate di esercitazioni
Venerdì 18 e sabato 19 ottobre si terrà la prima esercitazione congiunta sui versanti altoatesino e austriaco del Brennero, nell’ambito del futuro accordo Euregio sulla cooperazione transfrontaliera.
-
Settimana di eventi dedicati alla Protezione civile
Numerose le attività organizzate dall’Agenzia di Protezione Civile nella settimana della Giornata Internazionale per la Riduzione del Rischio dei Disastri Naturali.
-
Il Corpo permanente dei vigili del fuoco cerca un esperto antincendi
Le candidature al corso-concorso pubblico per il profilo di esperto antincendi sono aperte fino al 25 ottobre
-
Astat: altoatesini più consapevoli sui temi di protezione civile
L’indagine campionaria di Astat, in collaborazione con l’Ufficio provinciale Protezione Civile, rileva un aumento della consapevolezza degli altoatesini sul tema della prevenzione dei rischi.
-
La Provincia ringrazia 36 addetti dei bacini montani in pensione
Gli impiegati sono stati festeggiati oggi nel corso di una cerimonia a Bolzano dal presidente Kompatscher e dal direttore dell’Agenzia per la Protezione civile Klaus Unterweger.
-
Il progetto Cairos dell'Euregio al vertice sulle valanghe in Norvegia
Una delegazione dell’Euregio ha illustrato a Tromsø il progetto che armonizza le commissioni valanghe in Tirolo, Alto Adige e Trentino. Il rischio rimarrà alto nonostante inverni sempre più caldi.
-
Servizio meteo: in Alto Adige un settembre umido
Secondo il bilancio del Servizio meteorologico della Provincia, in alcuni casi le precipitazioni registrate sono state da due a tre volte superiori alla media di lungo periodo.