News

  • Nuovi orari della Biblioteca “Claudia Augusta”

    Da martedì 16 settembre.

  • Diritto di voto e rimborso per gli altoatesini residenti all’estero.

    Nel sito della Rete civica dedicato alle prossime elezioni provinciali si possono trovare utili indicazioni relative ai cittadini che hanno diritto di voto ed in particolare riguardo a coloro che risiedono all’estero.

  • Precisazioni dell’Ufficio ospedali in merito allo screening mammografico presso l’Ospedale di Merano

    Per quanto riguarda il tema dello screening mammografico a Merano l’Ufficio ospedali dell’Assessorato alla sanità precisa che non corrisponde a verità, che il tempo di attesa per una mammografia nell’ambito del programma di diagnosi precoce relativo al tumore della mammella presso l’Ospedale di Merano sia di 8 mesi.

  • Incontro con l’Autore

    Presentazione del libro “Il Dio delle donne“ di Luisa Murano

  • Fiera d‘autunno: la Provincia presenta i suoi servizi per i cittadini

    Anche quest’anno dal 13 al 21 settembre la Provincia sarà presente alla Fiera internazionale d’autunno con uno spazio di 440m² nel settore D. Allo stand collettivo della Provincia i collaboratori di otto uffici e ripartizioni saranno a disposizione del pubblico per informarlo su alcune delle attività svolte dalla amministrazione provinciale nell’interesse della collettività.

  • Sistema trasporto integrato, due strumenti informativi

    "Lasciatevi trasportare" torna per il secondo anno consecutivo. È l’operazione di marketing a favore del servizio di trasporto integrato promossa dall’Assessorato provinciale ai trasporti. Una campagna di informazione e sensibilizzazione all’uso del mezzo pubblico.

  • Corsi di tedesco per stranieri

    Un’offerta formativa qualificata per stranieri che risiedono in Alto Adige.

  • "Casa-incendi", nuovo impianto di esercitazione a Vilpiano

    I vertici dell’Unione provinciale dei corpi dei vigili del fuoco volontari hanno presentato questo mattina (11 settembre) presso la scuola provinciale antincendi a Vilpiano, il nuovo impianto di esercitazione antincendio. "Una pietra miliare sul fronte della formazione antincendio" ha rivelato Christoph von Sternbach, presidente dei vigili del fuoco volontari altoatesini. A commentare le diverse fasi dell’esercitazione, che non ha mancato di destare l’attenzione dei presenti, tra cui il presidente della Provincia, l’assessore provinciale ai lavori pubblici e diversi tecnici e funzionari provinciali, è invece stato il direttore della Scuola provinciale antincendi Christoph Oberhollenzer.

  • Sentiero naturalistico attorno a Castel Wolfsthurn a Mareta

    Castel Wolfsthurn a Mareta, sede del museo provinciale della caccia e della pesca, vanta una nuova attrazione: si tratta del sentiero naturalistico. Verrà ufficialmente presentato martedì 16 settembre alle ore 16 a Mareta alla presenza del direttore del museo Hans Grießmair e dei vertici della Provincia.

  • Vaccini per le terapie iposensibilizzanti forniti dal Servizio Sanitario

    I vaccini per le terapie iposensibilizzanti per le varie allergie in futuro saranno pagati interamente o per metà, in base a tipo di allergia, dal Servizio sanitario provinciale. La decisione in merito è stata adottata nel corso della recente seduta della Giunta provinciale.