News
-
Corso di formazione per tecnici di aziende per lo sport e il turismo equestre
Nel febbraio del 2004 avrà inizio presso la scuola professionale per l’agricoltura di Teodone un corso per l’istruzione e la formazione dei dirigenti di aziende ippiche. "Con questo corso si riempie un vuoto formativo nell’economia legata al settore dell’ippica" ha rivelato l’assessore provinciale all’agricoltura Hans Berger nel corso della presentazione dell’iniziativa avvenuta a Valdaora.
-
Maltempo: le protezioni nei corsi d'acqua hanno evitato danni ulteriori in val Pusteria, Senales e alta val d'Isarco
Il maltempo dei giorni scorsi ha confermato che i recenti lavori di consolidamento dell’Azienda speciale per la sistemazione dei bacini montani hanno contribuito ad evitare danni ulteriori. Gli smottamenti verificatisi in prossimità di corsi d’acqua in val Pusteria, val Senales e Alta val d’Isarco sono stati imbrigliati dai bacini di contenimento o dagli argini di protezione. Attualmente sono in corso i lavori di sgombero del materiale, per una spesa di 100mila euro.
-
Borse di studio a medici specializzandi
La Provincia autonoma ha bandito due concorsi per l’assegnazione di borse di studio a medici specializzandi per l’anno 2002/2003. Le domande di ammissione vanno presentate entro il 18 settembre prossimo.
-
Soccorso alpino, sicurezza e immigrazione discussi da Durnwalder con il ministro austriaco Strasser
Progetti di collaborazione transfrontaliera nei settori del soccorso in montagna, dell’immigrazione e della sicurezza nelle zone di confine sono stati al centro dell’incontro tra il presidente della Provincia Luis Durnwalder e il ministro degli Interni austriaco Ernst Strasser.
-
Dalla Quelle assegno a Durnwalder per scopi caritatevoli
Un assegno di 5000 Euro è stato consegnato oggi, mercoledì 30 luglio 2003, al presidente della Provincia Luis Durnwalder da parte dei dirigenti della Quelle, una ditta specializzata nella vendita per corrispondenza a livello internazionale. La somma è destinata a scopi caritatevoli.
-
L'ultimo numero di "Mercato del lavoro flash" si occupa del fabbisogno di apprendisti
"Nell’arco degli ultimi 12 mesi gli uffici del lavoro sono venuti a conoscenza di 430 posti disponibili per aspiranti apprendisti. Nello stesso periodo oltre 3.200 hanno iniziato il loro apprendistato". Si occupa del fabbisogno di apprendisti il numero di luglio di "Mercato del lavoro flash".
-
Assestamento bilancio 2003 ed esercizio provvisorio 2004: dal 6 agosto in vigore nuove leggi
Il 5 agosto 2003 saranno pubblicate sul Bollettino Ufficiale della Regione due leggi provinciali relative, una alle disposizioni connesse con l’assestamento del bilancio di previsione 2003 ed una all’assestamento del bilancio 2003 e all’esercizio provvisorio del bilancio per l’anno finanziario 2004. Le due normative entreranno in vigore il giorno successivo.
-
Premi a favore dell'alpeggio: 5.300 richieste per poco meno di 19.000 capi di bestiame
Sono state ben 5.300 le richieste di pagamento dei premi a favore dell’alpeggio presentate presso l’ufficio provinciale zootecnia. Il termine di presentazione delle richieste è dunque scaduto e l’assessore provinciale all’agricoltura, Hans Berger, ha già modo di preannunciare un risultato positivo. "Con 216 euro per ciascun capo di bestiame, il premio quest’anno risulta maggiore rispetto alla passata stagione".
-
Formazione ed orientamento professionale: in agosto ufficio chiuso a Vipiteno
L’ufficio provinciale per la formazione e l’orientamento professionale comunica che per tutto il mese di agosto lo sportello periferico di Vipiteno sarà chiuso.
-
Assistenza socio-sanitaria a persone in stato di dipendenza
La Giunta provinciale, nella seduta del 28 luglio 2003, su proposta dell’assessore alla sanità e servizio sociale, Otto Saurer, ha approvato una nuova convenzione tra le Aziende sanitarie e le associazioni che gestiscono strutture per la riabilitazione dei soggetti dipendenti da sostanze stupefacenti o psicotrope ed alcoliche.