News
-
Rivalutazione di importi e interessi legali (Astat)
Da alcuni giorni la homepage dell’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) offre due nuovi serizi online: il calcolo della rivalutazione di importi e il calclolo degli interessi legali di più importi e per periodi di tempo diversi. Tutte le applicazioni riguardanti le statistiche dei prezzi e il calcolo dell’inflazione si trovano all’indirizzo internet http://www.provinz.bz.it/astat/index_i.asp
-
Elettrosmog: nuovi limiti e obiettivi di qualità per le esposizioni ai campi elettrici, magnetici e elettromagnetici
Il Laboratorio di chimica fisica presso l’Agenzia provinciale per l’ambiente informa che sono stati fissati con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, i limiti di esposizione, i valori di attenzione e gli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dalle esposizioni alle radiazioni non ionizzanti (NIR).
-
Mostra itinerante su Ötzi a Vienna dal 30 settembre.
Presentazione dell’iniziativa alla stampa locale.
-
Convegno del Fondo Sociale Europeo
Presentazione dell’indagine sull’efficacia dei corsi organizzati dal Fondo Sociale Europeo nel periodo 1994-1999.
-
Opuscolo sui gamberi
Una nuova pubblicazione sui gamberi è stata edita dall’Ufficio ecologia del paesaggio della Ripartizione provinciale natura e paesaggio. L’opuscolo è in distribuzione gratuita presso la sede della ripartizione, in via Cesare Battisti 21 a Bolzano, tel. 0471 414310. Può essere ritirato anche presso lo stand allestito in Fiera a Bolzano, dove si possono ammirare esemplari vivi di gambero di fiume.
-
Farfalle da tutto il mondo a Dobbiaco
Fino al 31 ottobre presso il Centro visite Dobbiaco del parco naturale Dolomiti di Sesto, all’ex Grand Hotel, in via Dolomiti 1 a Dobbiaco, si potà visitare una mostra dedicata alle farfalle di tutto il mondo. Per informazioni rivolgersi al numero di tel. 0474 973017.
-
Guida interattiva alla gestione della piccola impresa
Si avvia alla conclusione il progetto "Guida interattiva alla gestione della piccola impresa", promosso dalla Formazione professionale provinciale italiana e cofinanziato dal Fondo sociale europeo. L’incontro di chiusura è in programma venerdì 19 settembre alle 17.30 al Centro di formazione "Einaudi" di Bolzano.
-
Il Presidente della Provincia a colloquio con il Presidente della Corte dei conti
Gli aspetti finanziari e la loro gestione da parte dell’Amministrazione pubblica nonché i problemi logistici della Corte dei conti in Alto Adige sono stati tra i temi discussi a Bolzano dal Presidente della Provincia con il presidente della sezione della Corte dei conti, Mario Alemanno.
-
Cade l'ultimo diaframma nel tunnel numero 5 della strada della val Badia
È caduta oggi (martedì 16) l’ultima barriera di roccia nel tunnel numero 5 sulla nuova strada della val Badia. I lavori per la costruzione dei 6 km di strada, comprensivi di cinque gallerie, proseguono.
-
Massaggio di rilassamento: corso di approfondimento
Avrà inizio mercoledì 24 settembre, presso la sede della Scuola provinciale per le professioni sociali in lingua italiana, in via S. Geltrude,3 a Bolzano il corso breve (10 ore) “Massaggio di rilassamento. Corso di approfondimento”.