News
-
Assegno di cura: nuove misure ridurranno i tempi di attesa
In fase di definizione nuove misure di breve, medio e lungo termine per ottimizzare i procedimenti amministrativi, aumentare il personale e rispondere tempestivamente ai bisogni di cura.
-
Giornata della cultura ladina 2025: il programma nel dettaglio
Letteratura, arte, musica e laboratori creativi: una festa per tutti all’insegna del tema “Miti e leggende della Ladinia.
-
Formazione professionale volano per l'economia
I dati relativi all’occupazione degli ex studenti a un anno dalla conclusione del percorso di formazione confermano efficacia del sistema e filo diretto con il mondo delle imprese.
-
"Sarner Kirchtag", autobus ogni mezz'ora da Bolzano
Aumentano i collegamenti in autobus da Bolzano a Sarentino per la tipica sagra. Alfreider: "È un momento speciale che unisce tradizione e comunità. Così tutti possono partecipare senza problemi".
-
La scuola italiana è pronta all’avvio: un'analisi dei dati
L’assessore provinciale all’Istruzione italiana Galateo e il sovrintendente scolastico Gullotta fanno il punto sui numeri, in particolare per la città di Bolzano.
-
Mense scolastiche: la Provincia collabora con i Comuni per diffonderle
Un’offerta capillare per aiutare le famiglie a conciliare lavoro e famiglia. I Dipartimenti Finanze, Famiglia e Istruzione tedesca collaborano all’elaborazione di misure adeguate.
-
famigliaelavoro: certificato “Dialogo” all'Azienda Sanitaria
L’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige ha completato con successo tutte le fasi dell’audit famigliaelavoro. Consegna del certificato il 10 settembre.
-
Trova il tuo spazio: le strategie politiche giovanili della Provincia
Molti gli interventi attuati, dagli spazi rinnovati a progettualità nell’ambito della media education. L’assessore Galateo: "Giovani non più destinatari ma protagonisti del cambiamento sociale".
-
Concorso pubblico: la Provincia cerca tecnici informatici
È possibile candidarsi entro il 25 settembre per uno dei quattro posti di lavoro a tempo indeterminato come tecniche informatiche/tecnici informatici presso l’Amministrazione provinciale.
-
Mobilità in Val di Braies: esemplare la gestione dell’hotspot
L’assessore Walcher s’informa sul posto sulla gestione dell’hotspot al Lago di Braies. Il coinvolgimento della popolazione locale è importante per l’accettazione delle misure.