Tutti i comunicati
-
“Voluntariat per les llengües” festeggia i 15 anni di attività
L’importante ricorrenza festeggiata nei giorni scorsi a Palazzo Widmann con volontari, istituzioni e ospiti dalla Catalogna. Oltre 3.500 coppie linguistiche formate dal 2010 a oggi.
-
Indicazioni provinciali scuola italiana: inclusione e progettualità
Lunedì 13 ottobre presentato a Bolzano il nuovo documento di riferimento per la progettazione curricolare nelle scuole di ogni ordine e grado in lingua italiana della provincia di Bolzano.
-
A Vienna focus su BBT e gestione digitale del traffico
Cooperazione transfrontaliera lungo l’asse del Brennero: gestione digitale del traffico e sistemi di pedaggio al centro dei colloqui tra il ministro Hanke e il presidente della Provincia Kompatscher.
-
Inaugurata la “stele dell'Autonomia” nella Südtiroler Platz a Vienna
Monumento commemorativo inaugurato alla presenza del presidente della Provincia di Bolzano e del governatore del Land Wien: omaggio all’impegno di Bruno Kreisky per l’Alto Adige.
-
Passo di Valparola: in fase avanzata i lavori sulla SP 37
Sopralluogo al cantiere dell’assessore provinciale alla Mobilità e alle Infrastrutture Daniel Alfreider e dell’amministratore delegato di Società Infrastrutture Milano Cortina, Fabio Massimo Saldini.
-
Tre giornate informative sulla sicurezza in rete
Dal 20 al 22 ottobre si svolgerà un evento organizzato da Informatica Alto Adige (IAA) e dal Cerchio ICT: questa volta il focus è sull’Amministrazione pubblica.
-
Rifornimento rifugi alpini: la Provincia sperimenta i droni cargo
Nel 2025 sono stati serviti quattro rifugi di proprietà della Provincia, voli fino a 3000 metri. Bianchi: “Un passo concreto verso una montagna più sostenibile, moderna e rispettosa dell’ambiente”.
-
Revisione veicoli, incontro con oltre cento officine provinciali
Al Centro provinciale revisione veicoli si è svolta una serata informativa con titolari e responsabili tecnici di oltre cento officine del territorio provinciale. Alfreider: partner importanti.
-
"Riscaldare con la legna... ma bene!": conferenza stampa il 20 ottobre
La Provincia continua a sensibilizzare sui piccoli impianti di riscaldamento a legna. Campagna informativa e consulenza degli spazzacamini.
-
IT-alert: il 16 ottobre test in Trentino, coinvolto anche Anterivo
Il test di simulazione verrà effettuato il 16 ottobre in Val di Fiemme. Possibile overshooting nelle zone limitrofe, compreso Anterivo. Simulazione di un incidente nella diga di Forte Buso.


