News
-
Dalla Giunta: assistenza infanzia, tariffe uniche e offerta più ampia
Via libera al nuovo sistema di finanziamento per i servizi di assistenza alla prima infanzia. Tariffe armonizzate e offerta più ampia.
-
Assistenza infanzia: vertice Deeg-Comuni su offerta, qualità, criteri
Offerta e qualità maggiori, criteri unitari: l’assessora Waltraud Deeg ha discusso con i Comuni il nuovo modello di finanziamento dell’assistenza all’infanzia.
-
Studio sulla famiglia: al via la rilevazione ASTAT
Aggiornare dati e fatti sulle famiglie in Alto Adige: nei prossimi giorni parte la rilevazione dell’Istituto provinciale di statistica ASTAT.
-
Deeg incontra il ministro Costa: più sostegno alle famiglie
Più risorse alla famiglia e politiche coordinate a livello nazionale: lo ha chiesto oggi l’assessora Waltraud Deeg nell’incontro con il ministro Enrico Costa.
-
Politiche per la famiglia: mercoledì Deeg incontra il ministro Costa
Su invito del CNEL, mercoledì 6 l’assessora Waltraud Deeg è relatrice a Roma sulle politiche per la famiglia. Nell’occasione incontra il ministro Enrico Costa.
-
#primotempo, Deeg/1: 219 milioni di euro per le famiglie
77 milioni di euro in più, tariffe per l’assistenza all’infanzia armonizzate, congedi di paternità: il punto sugli interventi a favore delle famiglie.
-
Assistenza all’infanzia: servizio qualificato, retribuzione adeguata
L’assistenza all’infanzia è stato tema del colloquio dell’assessora provinciale Waltraud Deeg alla scuola per le professioni sociali Hannah Arendt a Bolzano.
-
Giornata della biodiversità il 25 giugno in Val di Mazia
Analizzare quante più specie animali e vegetali possibili su un territorio delimitato: il 25 giugno torna la giornata dedicata alla biodiversità.
-
Assistenza all'infanzia: Deeg spiega il nuovo modello di finanziamento
Il nuovo modello di finanziamento dell’assistenza all’infanzia è stato discusso dall’assessora provinciale Waltraud Deeg con il Comitato pari opportunità.
-
Attività estive, 260 opportunità per bambini e ragazzi altoatesini
Con l’inizio della pausa dalla scuola, in Alto Adige sono pronti 260 progetti dedicati a 50.000 bambini e ragazzi.