Tutti i comunicati
Bacini montani, migliorata la protezione dalle piene del rio del Conio
Al fine di migliorare la sicurezza dell’abitato di Cadipietra, l’Ufficio Sistemazione bacini montani Est ha ampliato l’esistente bacino di trattenuta del rio del Conio in Valle Aurina.
Alfreider incontra l’ad di RFI Isi: focus sulle opere strategiche
Confronto su grandi progetti come Galleria di Base del Brennero, circonvallazione di Bolzano, variante Val di Riga e tunnel del Virgolo. Alfreider: “La Provincia punta sulla mobilità ferroviaria”.
Alfreider incontra il presidente di Difesa Servizi SpA
L’assessore si è confrontato con Gioacchino Alfano sul progetto di allungamento del sottopasso della stazione di San Candido.
Ampliare l'offerta di assistenza pomeridiana
Oltre 5,4 milioni di euro sono stati stanziati per l’assistenza pomeridiana nell’anno scolastico 2024/25. L’assessora Pamer: “Vogliamo potenziare l’offerta di assistenza”.
Ucsc, avvicendamento alla presidenza della Facoltà di medicina di Roma
Cambio al vertice della Facoltà di medicina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Il professor Alessandro Sgambato è il nuovo preside. Rafforzamento della collaborazione con la Provincia.
Mediazione salute, 481 casi in Commissione conciliativa dal 2005
Nel 2024 sono stati presentati 21 nuovi casi. L’organo di mediazione della Provincia si occupa di questioni di responsabilità in ambito sanitario e media in caso di controversie.
Appuntamenti per i media dal 28 luglio al 3 agosto
Di seguito una panoramica dei principali appuntamenti della Giunta e dell’Amministrazione provinciale per la prossima settimana.
I Centri di mediazione lavoro organizzano recruiting days per aziende
Le sette strutture hanno già collaborato con successo con grandi aziende. Luther: “Vorremmo rendere questo servizio uno standard per i datori di lavoro”.
La Giunta si riunisce il 29 luglio, conferenza stampa alle ore 12.30
Martedì 29 luglio è in programma una nuova seduta della Giunta provinciale. Al termine, alle 12.30, le principali decisioni assunte dall’Esecutivo verranno illustrate in una conferenza stampa.
Corso di formazione sull'UE, iscrizioni entro il 31 luglio
Giornalisti e creatori di contenuti possono candidarsi per un viaggio gratuito a Bruxelles: tra ottobre e gennaio la Commissione europea ospiterà rappresentanti dei media provenienti da tutta l’UE.