Tutti i comunicati
Appuntamenti per i media dal 28 aprile al 04 maggio 2025
Una panoramica dei principali appuntamenti della Giunta e dell’Amministrazione provinciale per la prossima settimana.
Rapporto ASTAT: alta percentuale di successo per gli esami di ladino
Indagine ASTAT sugli esami di bilinguismo e trilinguismo 2024. Percentuale complessiva di successo agli esami per la certificazione della lingua ladina pari al 63,3%.
20 anni di ferrovia della Val Venosta, festeggiamenti a Malles
Domenica 4 maggio alla stazione di Malles i festeggiamenti per i 20 anni della ferrovia della Val Venosta. Nuovo elettrotreno Coradia Stream.
Squadre di soccorso altoatesine ai funerali di Papa Francesco
L’Agenzia per la Protezione civile coordina un contingente di 30 volontari. Il vicepresidente Galateo presente alle esequie del Santo Padre.
30 aprile: presentazione delle iniziative Politische Bildung 2025
Pari opportunità e giustizia sociale i temi centrali. L’assessore Achammer e la direttrice Michelon presentano le iniziative di cittadinanza attiva.
Coesione sociale dopo la pandemia: l’Eurac informa sullo studio
Presentati contenuti e obiettivi dello studio. Coordinamento della "Riflessione congiunta" sugli anni del Covid in seno al Dipartimento Coesione sociale, Famiglia, Anziani, Cooperative e Volontariato.
Ciclo Audiovisioni: al Trevi la pellicola "Vento del Nord"
Appuntamento al Trevilab mercoledì 30 aprile alle ore 18 con con la proiezione del documentario "Vento del Nord. Vita breve di Norbert C. Kaser". Ingresso gratuito.
Renon, iniziano i lavori per la messa in sicurezza della SP 73
Messa in sicurezza della strada provinciale Renon-Auna di Sotto (SP 73). Alfreider: “Riduciamo le zone pericolose e aumentiamo la sicurezza di automobilisti e pedoni”.
Puntac, a fine aprile ripartono i lavori sulla SS244
Gli interventi di miglioramento e messa in sicurezza sulla strada statale a Puntac, nel Comune di Badia, prevedono anche la realizzazione di un percorso pedociclabile.
La Scuola Einaudi forma nuovi montatori industriali
Il corso formativo ha permesso ai partecipanti di acquisire le competenze per ottenere un’autonomia tecnica nel settore del montaggio industriale. Galateo: "Un valido esempio di formazione continua".