Tutti i comunicati
-
Sciliar: più sicurezza contro i pericoli di alluvione
I lavori sono stati condotti dall’Ufficio Sistemazione bacini montani sud. Un bacino di ritenzione e barriere in pietra ciclopica per garantire maggiore sicurezza per la popolazione ed il territorio.
-
Il superamento del geoblocking al centro del congresso FUEN a Bolzano
Tema importante per un’Europa unita, a dimostrazione che l’UE si occupa di questioni importanti per la vita quotidiana dei cittadini, ha affermato Kompatscher nel pomeriggio del 23 ottobre a Bolzano.
-
Alfreider: “Collaborazione decisiva per la visione della mobilità”
Tappa nel Comprensorio Salto-Sciliar per la serie di eventi organizzati dal Dipartimento Infrastrutture e Mobilità e da STA, "Mobilità 2025-2030".
-
Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, escursione all'Alpe di Fanes
Formazione sulle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO per i collaboratori delle organizzazioni turistiche. L’obiettivo è aumentare la conoscenza sul Patrimonio Mondiale.
-
Sistema sanitario: i tempi di attesa si riducono sensibilmente
Scambio tra l’assessore provinciale Hubert Messner e il Centro Tutela Consumatori Utenti. I dati mostrano miglioramenti per pazienti e cittadini.
-
Consulta culturale italiana: un ricco programma sul territorio
Al centro della riunione i progetti culturali in lingua italiana attivati e in cantiere in Alto Adige. Solidarietà espressa alla componente della Consulta Beatrice Venezi.
-
Politiche di coesione, Kompatscher: “No alla centralizzazione”
Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano ha ribadito la sua contrarietà alla gestione centralizzata dei fondi di coesione dell’Unione Europea.
-
Braies: nuove briglie per aumentare la sicurezza nella zona
I lavori prevedono la realizzazione di briglie di consolidamento sul rio Stolla, nella zona di Braies di Fuori (Kameriot).
-
Delegazione dell'Assia in visita in Alto Adige
Deputati del Parlamento dello Stato federale dell’Assia discutono con il presidente Kompatscher di Autonomia, tutela delle minoranze e legami culturali.
-
Conclusi i lavori al Museo Eccel Kreuzer: presentazione il 29 ottobre
La collezione donata alla Provincia dall’avvocato Joseph Kreuzer sarà di nuovo fruibile al pubblico grazie ai molti interventi di restauro e alla valorizzazione delle sale espositive.


