Tutti i comunicati
Festa dell'Euregio, uniti nella diversità
La Festa dell’Euregio, il 20 luglio a Brunico, sotto la presidenza altoatesina, è stata all’insegna dell’incontro con la popolazione del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino.
L'Alto Adige ospite al dibattito sulle riforme a Salisburgo
Il presidente Kompatscher ha discusso con i suoi omologhi del Vorarlberg, del Tirolo, dell’Alta Austria e di Salisburgo di sanità, istruzione, trasporti e riforma amministrativa.
Ponte Val di Riga riapre a due corsie già dal 19 luglio
Anticipata di 24 ore la riapertura per il traffico. Alfreider: “Sicurezza prima di tutto. Grazie ai cittadini per la comprensione e a tutti i tecnici e operai per l’impegno profuso”.
Borsisti e borsiste della Fondazione Adenauer in Alto Adige
Autonomia, politica locale e scambio con il presidente Kompatscher al centro della visita di cinque giorni.
Appuntamenti per i media dal 21 al 27 luglio 2025
Di seguito una panoramica dei principali appuntamenti della Giunta e dell’Amministrazione provinciale per la prossima settimana.
Orchestra giovanile dell'Euregio, tre concerti con una prima assoluta
A partire dal 19 luglio, giovani musicisti dell’Euregio proveranno per tre concerti che si terranno dal 25 al 27 luglio a Riva del Garda, Dobbiaco e Innsbruck. Per la prima volta sul podio una donna.
La Giunta si riunisce il 22 luglio, conferenza stampa alle ore 12.30
Martedì 22 luglio è in programma una nuova seduta della Giunta provinciale. Al termine, alle 12.30, le principali decisioni assunte dall’Esecutivo verranno illustrate in una conferenza stampa.
Omnibus, le novità per Consigli e Giunte comprensoriali
Con la legge omnibus adeguata la rappresentanza della minoranza politica e quella di entrambi i generi, nuove regole per il numero degli assessori.
IAA, Kompatscher riceve il presidente del CdA Schneebacher
L’azienda in-house si trova ad affrontare grandi sfide nell’ambito della transizione digitale. Schneebacher: “Per l’implementazione è necessaria eccellenza operativa”.
Il BBT potrà beneficiare dei fondi europei CEF
Il programma europeo mobiliterà in totale 81,4 miliardi di euro. Alfreider: “Con il rinnovato sostegno dell’UE, portiamo avanti una mobilità sostenibile, sicura e realmente transfrontaliera”.